Affidamento Diretto
Affidamento diretto di servizi di ingegneria e architettura: quale il ribasso consentito?
La risposta sembrerebbe facile, con il richiamo al nuovo comma 15-quater dell’art. 41 del Codic…
L’impegno di spesa nell’affidamento diretto
La sequenza contabile (per giungere all’impegno di spesa) ben evidenziata nel parere della Corte dei…
Impegno di spesa successivo al contratto anche nel caso di affidamento diretto
Una delle più utili e rilevanti pronunce della magistratura contabile degli ultimi tempi è il parere della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Molise 17 dicembre 2024, n. 163, posto…
Affidamento diretto – Accesso agli atti – Sindacabilità valutazione tecnica offerte
TAR Campania-Napoli, Sez. III, 4 febbraio 2025
Affidamento diretto procedimentalizzato – Confronto tra preventivi
Parere MIT 30 gennaio 2025, n. 3225
Affidamento diretto con indagine di mercato aperta: vietato l’invito al gestore uscente
La deroga al principio di rotazione prevista nel caso di indagine di mercato senza limiti agli inviti verso i soggetti manifestanti si applica solo nei casi di ricorso alle procedure negoziate. Nell’a…
Correttivo appalti: necessario l’inserimento della clausola di tutela del lavoro nella determina semplificata relativa agli affidamenti diretti
Il Correttivo stringe ulteriormente i vincoli finalizzati alla tutela dei dipendenti impiegati nell’appalto anche per gli affidamenti diretti. Le pronunce del MITChe la normativa relativa alla tutela …
Affidamento diretto e frazionamento artificioso
Il frazionamento artificioso e l’elusione al ribassoIl frazionamento artificioso negli appalti pubblici si verifica quando una stazione appaltante suddivide intenzionalmente un contratto di importo si…
Danno da tangente derivante da illeciti affidamenti diretti
L’artificioso frazionamento degli affidamenti, in assenza dei presupposti di legge, per favorire un operatore economico che per ottenere l’aggiudicazione corrisponde delle tangenti, oltre a costituire…
PAD e Acquisizione CIG per affidamenti diretti infra 5000 euro
Parere MIT 6 dicembre 2024, n. 3153
Affidamento diretto e confronto fra preventivi
Parere MIT 6 dicembre 2024, n. 3065