Tra le varie forme di gestione dei servizi pubblici, l’art. 14 d.lgs. n. 201/2022 contempla anche le aziende speciali limitatamente ai servizi diversi da quelli a rete.
Come affermato in giurisprudenza, l’azienda speciale rappresenta “il modello di gestione del servizio pubblico più vicino alla completa internalizzazione o autoproduzione del servizio stesso.
CONTINUA A LEGGERE….
Affidamento ad aziende speciali e termini di impugnazione
Leggi anche
Società partecipate pubbliche e compliance antiriciclaggio
A cura di Geronimo Cardia
18/02/25
Pregresse esperienze negative e affidamento in house
Come noto il combinato disposto degli artt. 14 e 17 d.lgs. n. 201/2022 richiede una motivazione spec…
Federico Smerchinich
27/01/25
Legittimazione a contestare l’affidamento in house da parte di chi ha partecipato all’avviso esplorativo
Tra le varie attività istruttorie consigliate alle amministrazioni per raccogliere le informazioni d…
Federico Smerchinich
20/01/25
Brevi cenni sulla genesi degli affidamenti nei servizi pubblici
Il settore dei servizi pubblici locali era, in passato, generalmente appannaggio dei pubblici poteri…
Federico Smerchinich
23/12/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento