Tra le varie forme di gestione dei servizi pubblici, l’art. 14 d.lgs. n. 201/2022 contempla anche le aziende speciali limitatamente ai servizi diversi da quelli a rete.
Come affermato in giurisprudenza, l’azienda speciale rappresenta “il modello di gestione del servizio pubblico più vicino alla completa internalizzazione o autoproduzione del servizio stesso.
CONTINUA A LEGGERE….
Affidamento ad aziende speciali e termini di impugnazione
Leggi anche
Trasporti in ambulanza, semaforo rosso dell’Anac al Ccnl Multiservizi
Enzo De Fusco (Il Sole 24 Ore) – In collaborazione con Mimesi s.r.l
17/04/25
Chi dirige un organismo comunale non può amministrare una società partecipata regionale
Parere di precontenzioso ANAC datato 2 aprile 2025 in tema di incompatibilità
14/04/25
Concessioni di derivazione idroelettrica uso gratuito e canoni
Nell’ambito delle concessioni di derivazione idroelettrica le regioni, ove non ritengano sussistere …
Federico Smerchinich
14/04/25
Il servizio di trasporto pubblico e gli affidamenti tramite gara in territori diversi
L’art. 32 del d.lgs. n. 201/2022 prevede alcune disposizioni di coordinamento in materia di trasport…
Federico Smerchinich
24/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento