Cos’è il subappalto a cascata e perché è stato introdotto nel Codice Appalti 2023?
Il subappalto a cascata si verifica quando un subappaltatore affida a sua volta l’esecuzione di parte delle prestazioni a un altro subappaltatore.
Fino al Codice Appalti 2016, l’ordinamento italiano vietava il subappalto a cascata per ragioni di sicurezza e per prevenire infiltrazioni criminali. Tuttavia, la Commissione Europea, con la lettera di costituzione in mora del 24 gennaio 2019, ha contestato questo divieto, ritenendolo contrario alla libera concorrenza.
CONTINUA A LEGGERE….
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento