Contratti pubblici – Offerte anomale – Valutazione anomalia – Grado di approfondimento – Varia in funzione delle caratteristiche dell’offerta e della plausibilità delle giustificazioni già rese rispetto alle singole voci – Valutazione globale e sintetica sulla serietà o meno dell’offerta nel suo insieme – Motivazione – Deve essere rigorosa in caso di esito negativo – Valutazione positiva – E’ sufficientemente espressa anche con motivazione per relationem alle giustificazioni rese dall’impresa offerente
Offerte anomale – Valutazione della stazione appaltante
Consiglio di Stato, sez. V, 27/7/2017
Leggi anche
Maggior efficienza organizzativa aziendale da dimostrare in sede di anomalia
La maggior efficienza aziendale che legittima, ex art. 41, co. 14 del codice, il ribasso sui costi d…
Salvio Biancardi
24/03/25
Sulla verifica dell’anomalia dell’offerta: tra favor partecipationis e rigore istruttorio
“Trova quindi applicazione il principio affermato dalla giurisprudenza secondo cui “laddove il bando…
Luigia Castaldo
27/02/25
Verifica di anomalia dell’offerta
TAR Lazio-Roma, sez. I Bis, 2 gennaio 2025
10/01/25
Non disapplicabile, ma annullabile la clausola di anomalia illegittima del bando
L’inserimento nella lex specialis di gara di una clausola illegittima determina l’annullabilità dell…
Salvio Biancardi
23/12/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento