Ultimi articoli
NCC – Licenze – Regola della necessaria territorialità comunale
Consiglio di Stato, sezione V, 10 marzo 2025
Progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) e progetto esecutivo
Consiglio di Stato, Sez. IV, 24 marzo 2025
Valutazione economica: quando le offerte “pari a zero” impediscono di applicare la (prevista) formula di proporzionalità inversa
ANAC, Parere di precontenzioso del 3 marzo 2025, n. 77La massima“Non possono essere escluse le offerte recanti un ribasso del 100% sulle spese e oneri accessori nel caso in cui la lex specialis, pur p…
Revoca disposta dopo l’aggiudicazione non ammessa
La revoca dell’aggiudicazione dopo la sua stipula non è ammessa.Lo ha precisato il TAR Calabria, sez. II, nella sentenza n. 555 del 20 marzo 2025. Il caso affrontatoNel caso esaminato dai giudici, un …
Concessioni balneari e revoca della procedura
Consiglio di Stato, sez. VII, 24 marzo 2025
Diritto processuale amministrativo – Contenzioso appalti – Facoltà di non aggiudicazione – Espressione del potere discrezionale della stazione appaltante
TAR Campania Napoli sez. I 31 gennaio 2025 n. 861
Il bando-tipo ANAC è un parametro dell’azione amministrativa e costituisce atto presupposto del bando conforme. I conseguenti risvolti processuali
La sentenza del Tar Campania- Salerno, Sez. II, 17 marzo 2025 n. 529“nel momento in cui il bando-tipo è stato adottato, esso costituisce un parametro dell’azione amministrativa delle stazioni appaltan…
Suddivisione in lotti quale strumento di massima partecipazione
La suddivisione della gara in lotti consente di attuare la massima partecipazione ed è, pertanto una modalità di gestione della gara sempre da preferire.Queste le conclusioni alle quali perviene la se…