Ultimi articoli
Incentivi tecnici nelle concessioni di servizi secondo la Corte dei conti
Il recente parere della Corte dei conti (Sez. reg. Veneto) espresso con la deliberazione n. 14/2025 risulta di particolare interesse visto che ritorna su alcune argomentazioni, in materia di incentivi…
Maggior efficienza organizzativa aziendale da dimostrare in sede di anomalia
La maggior efficienza aziendale che legittima, ex art. 41, co. 14 del codice, il ribasso sui costi della manodopera, non va dimostrata già in sede di offerta, ma in sede di anomalia.Per questa ragione…
I dubbi sul subappalto a cascata restano anche dopo il correttivo
Cos’è il subappalto a cascata e perché è stato introdotto nel Codice Appalti 2023?Il subappalto a cascata si verifica quando un subappaltatore affida a sua volta l’esecuzione di parte delle prestazion…
Le Società sportive dilettantistiche: profili civilistici e fiscali
Novità introdotte dal d.lgs. n. 36/2021. Il documento esamina l’attuale disciplina delle società sportive dilettantistiche contenuta negli artt. 6-12 d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, come modificato da…
SIA – servizi di verifica e requisiti di partecipazione
Parere MIT 27 febbraio 2025, n. 3184
Servizi delle stazioni di sollevamento delle acque reflue, illegittimo l’affidamento diretto
Atto del Presidente ANAC del 3 marzo 2025
Il giusto equilibrio nel taglio delle concessioni demaniali: frazionamento o aggregazione?
L’assegnazione delle nuove concessioni demaniali marittime secondo le regole contenute nel Decreto-Legge 131/2024 solleva un tema cruciale: la dimensione delle concessioni da mettere a gara. La scelta…
Offerta senza dati specificativi da respingere
Va esclusa l’offerta senza la specifica indicazione degli elementi specificativi quali la marca e il codice articolo.Lo ha precisato il T.A.R. Emilia, nella sentenza n. 271 del 19 marzo 2025. Il caso …
La revisione prezzi nel subappalto
La revisione prezzi è uno strumento contrattuale volto a garantire il mantenimento dell’equilibrio economico originario nel rapporto contrattuale anche in presenza di variazioni significative che potr…
Massimario appalti numero 11 del 21 marzo 2025
A cura di Ornella Cutajar e Alessandro Massaricon la collaborazione di Maurizio Greco e Carla RagionieriAccedi all’archivio Massimario